Adesso occorre constatare la tipologia di macchinario a cui porre la manutenzione e che tipo di manutenzione il macchinario necessita per le ore di moto segnalate dal suo contaore.
Supponiamo che si tratta di una manutenzione parziale e che il macchinario in esame è una pompa gasolio servizio bruciatore pilota di una caldaia aux tipo Sunrod o Aalborg.
Premessa tutta la parte burocratica e cartacea da compilare prima di metter mano (il cui tempo viene letteralmente rubato alla qualità manutentiva) occorre preparare il macchinario per la manutenzione , sistemare l’attrezzatura sia per lo smontaggio e trasporto del macchinario che di sicurezza per il lavoro da svolgere e solo alla fine si potrà metter mano al macchinario.
Nel video seguente viene mostrato un lavoro un po’ più complesso: lo smontaggio di un refrigerante a piastre per pulizia delle piastre. Per chi non lo ha mai fatto sembrerebbe un lavoretto da poco, ma se guardiamo bene il video ci sono alcune cose che se non vanno fatte durante lo smontaggio poi ci si trova difficolta nel rimontaggio.
Nel video seguente viene mostrato il rimontaggio del refrigerante a piastre.
Non sempre però il lavoro del giorno si riduce alla sostituzione di o-ring come nel video precedente, vi sono macchinari non solo più complessi ma anche di una certa importanza anche se a bordo tutto è importante perché se malauguratamente quell’o-ring della pompa si rompesse occorrerebbe procedere alla costruzione di uno simile con la possibilità di non avere di riserva della gomma metrica di quel taglio e potremmo anche incappare in perdite ed ecco allora che un lavoretto da 4 soldi mette in crisi un intero sistema perché non potremmo accendere la caldaia se la nave arriverà in porto nella stessa giornata. Vediamo un lavoro un po’ più complesso:
Nessun commento:
Posta un commento
Errori e suggerimenti