Nel video qui sotto l’utilizzo dell’attrezzo di sollevamento del pistone. Resta ovvio che prima di giungere a questa operazione di sollevamento c’è lo smontaggio della testata con i suoi accessori e lo smontaggio dei perni che lo tiene collegato al cuscinetto testa di biella che è situato nel carter. L’attrezzo è connesso alla testa del pistone e con l’aiuto della gru di macchina si procede sia allo sfilamento dalla camicia che al suo posizionamento una volta manutenzionato o sostituito.
Nel video qui sotto vediamo l’utilizzo dell’attrezzo. Il pistone è stato sfilato dalla camicia cilindro, posto in zona sicura e con l’attrezzo si passa allo smontaggio delle fasce elastiche. Si procederà poi con la pulizia del pistone, delle cave e alla pulizia delle stesse. La procedura prevede anche la misura della cava prima di montare le nuove con lo stesso attrezzo.
Nel seguente video è possibile visionare l’utilizzo di quest’attrezzatura, in particolare lo smontaggio della testata di un motore diesel di propulsione a 2 tempi. Nella pratica vengono inseriti dei distanziali idraulici, una sorta di martinetto, sulla bulloneria di serraggio della testata alla parte fissa del motore. Una volta fissati viene iniettato olio idraulico in pressione tale da serrare ulteriormente la testata, in questo modo la bulloneria di serraggio sarà allentata e verrà allentata di più grazie all’utilizzo di pin che aiuteranno la bulloneria a venir via. Alla fine la testata sarà libera per essere sollevata.
Tra i tanti attrezzi, che variano a secondo del motore installato, troviamo l’estrattore per il sollevamento del polverizzatore.
Spesso capita di dover adattare o modificare un attrezzo per permettere un determinato lavoro, sono le cosi dette attrezzature improvvisate o adattate al momento per poter rendere più agevole lo smontaggio di un componente di un macchinario. Nel seguente video la riparazione di un elica prodiera con nave galleggiante.
Nessun commento:
Posta un commento
Errori e suggerimenti